I Luoghi della Memoria

Skip to content
Menu
  • Home
  • Contattaci
  • Idee
  • Politica
  • Società

Categoria: Storie

Horatio Nelson: l’eroe brigante
Storie

Horatio Nelson: l’eroe brigante

Posted on 2 Dicembre 2014 by redazione

Il vice ammiraglio Horatio Nelson passeggiava sul ponte della nave Elephant nell’aprile 1801, dopo il devastante bombardamento di Copenhagen che aveva visto la capitale danese e…

Il risorgimento italiano
Storie

Il risorgimento italiano

Posted on 30 Novembre 20141 Dicembre 2014 by redazione

Se noi ritroviamo la parola Risorgimento già durante il sec. XVIII nelle opere di Saverio Bettinelli e del conte Benvenuto Bobbio di S. Raffaele, piú…

Il 1856: un anno decisivo verso l’Unità
Storie

Il 1856: un anno decisivo verso l’Unità

Posted on 28 Novembre 201426 Novembre 2014 by staff

Il Congresso di Parigi del 1856 sancì il fallimento della politica di pace europea voluta da Napoleone III. Cavour ne uscì con la convinzione che il Regno di Sardegna doveva attivarsi per l’unità dell’Italia.

La strada per l’Unità d’Italia: la guerra di Crimea
Storie

La strada per l’Unità d’Italia: la guerra di Crimea

Posted on 26 Novembre 201426 Novembre 2014 by staff

Con la Guerra di Crimea Cavour tenta di inserire il piccolo Regno di Sardegna nel concerto europeo, nel tentativo di strappare un impegno alle potenze, sulla delicata “questione italiana”.

Il brigantaggio al Sud, una conseguenza dell’Unificazione
Storie

Il brigantaggio al Sud, una conseguenza dell’Unificazione

Posted on 25 Novembre 201425 Novembre 2014 by staff

Per i 150 anni dell’Unità d’Italia si è spesso parlato del brigantaggio come di una forza di opposizione storica concreta al processo di Unificazione. Ma è davvero così? Quali furono le cause e perché si sviluppò nel Meridione, dopo il 1861.

1914: si chiude una fase se ne apre una nuova
Storie

1914: si chiude una fase se ne apre una nuova

Posted on 24 Novembre 201424 Novembre 2014 by staff

Quando Giovanni Giolitti si dimette, oramai privo di una solida base di appoggio in Parlamento, sale in carica Antonio Salandra, un conservatore. Le agitazioni che…

Navigazione articoli

Previous Page Page 1 … Page 7 Page 8

Più Letti

  • Differenza tra destra e s... 2.279 views
  • pro contro EU Pro e contro dell’U... 2.117 views
  • firenze rinascimento brunelleschi Differenze tra Umanesimo... 548 views
  • Quando mussolini sfidò la mafia In che modo Mussolini pre... 478 views
  • I dittatori più crudeli d... 404 views

Categorie

  • Consigli
  • Documentari
  • Economia
  • Idee
  • Invenzioni
  • Luoghi
  • Media e Arti
  • Politica
  • Senza categoria
  • Società
  • Storie
  • Home
  • Contattaci
  • Idee
  • Politica
  • Società
  • Disciplina della Privacy
  • Disciplina dei Cookie
  • Contattaci
© Copyright 2021 – I Luoghi della Memoria
Wisteria Theme by WPFriendship ⋅ Powered by WordPress

This function has been disabled for I Luoghi della Memoria.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi