In questo interessante video, lo storico medievista Alessandro Barbero ci parla della peste nera per meglio comprendere l’impatto sociale della pandemia da Covid-19.
Categoria: Storie
La fotofobia rappresenta un eccessiva sensibilità alla luce che può provocare nel soggetto dolore oculare, sensazione di fastidio e bruciore degli occhi. Rappresenta un sintomo…
La miniserie TV prodotta da HBO intitolata semplicemente “Chernobyl” ci riporta alla mente questo importante evento occorso nell’aprile del 1986. Sono passati molti anni, ma…
La peste del Trecento è un avvenimento che ha avuto un enorme impatto sulla storia europea. Si stima che abbia dimezzato la popolazione europea, nel…
Si chiama anche “Croccante della Nonna”, e per alcuni non è nemmeno la stessa ricetta. Ad ogni modo questo è uno dei dolci più apprezzati…
L’illustre storico è un ospite abituale del Festival della Mente di Sarzana, nel quale affronta tematiche storiche seguendo un filo conduttore. Quest’anno, anche in occasione…
Quando le nazioni si sono scontrate nel 1914-1918, non sapevano di combattere una guerra mondiale. Si riferivano a quel conflitto come la “guerra europea” o…
Nonostante la lunga epoca di pace che viviamo in Europa, abbastanza relativa e comunque serena, l’uomo è sempre stato bellicoso e cattivo. E prova ne…
L’Olocausto è il nome convenzionale che si dà allo spaventoso sterminio degli Ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Iniziato per volere di Hitler e dei…
I motivi per cui l’Italia partecipa alla seconda guerra mondiale derivano principalmente dalla natura intrinseca del Fascismo come regime, un regime spesso definito da una…