Per i 150 anni dell’Unità d’Italia si è spesso parlato del brigantaggio come di una forza di opposizione storica concreta al processo di Unificazione. Ma è davvero così? Quali furono le cause e perché si sviluppò nel Meridione, dopo il 1861.
L’inizio del Novecento è un periodo di grande fermento culturale e artistico, non solo in letteratura, ma anche nelle arti figurative. E’ in questi anni…
Scopriamo come funzionava una delle pietre miliari della Rivoluzione industriale e come i cotonifici abbiano effettivamente cambiato il mondo. Come funzionava un cotonificio? Nel XIX…
Quando Giovanni Giolitti si dimette, oramai privo di una solida base di appoggio in Parlamento, sale in carica Antonio Salandra, un conservatore. Le agitazioni che…