La questione del Mezzogiorno
La questione del Mezzogiorno fu problema più grave che si impose allo Stato e all’opinione pubblica Italiana fin dalla costituzione del regno nel 1860, quando profondo apparve il contrasto tra le popolazioni del Sud, vessate da un eccessivo gravame tributario, nella più arretrata vita economica causata dal latifondo, dalla malaria, dal disboscamento, dall’usura e dall’analfabetismo e … Leggi tutto
