Giulio AndreottiGiulio Andreotti nell’immaginario collettivo popolare ha rappresentato da sempre l’uomo di potere. La dimostrazione non sta solo nel soprannome (Divo Giulio, come Cesare), ma anche nella pubblicistica satirica che lo ha visto sempre rappresentato come Belzebù, un essere a metà tra il sacro e profano, seppure versato al male, capace di tessere le fila del potere per anni. Recordman di presidenze del consiglio, Andreotti ha incarnato perfettamente lo spirito del politico da sotterfugio, finendo per essere accusato di reati molto gravi. Nonostante abbia ricevuto incarichi importanti negli anni ’70 (fu presidente del consiglio del compromesso storico), è negli anni ’80 che raggiunge il culmine del proprio potere. Eletto parlamentare europeo nel 1989, fu ancora ministro degli esteri nel secondo Governo Craxi, dopo il primo incarico, in quanto politico italiano più rispettato e conosciuto all’estero. E fu riconfermato in questa posizione fino al 1989, al governo De Mita. Poi fu lui stesso a formare il suo sesto governo, che si dimise a fine marzo del 1991. Nello stesso anno fu nominato da Cossiga senatore a vita. A capo del suo settimo governo, che a differenza dei precedenti non comprendeva più il partito repubblicano, rifiutò di controfirmare il messaggio del Presidente della Repubblica Cossiga alle camere, in cui la costituzione era definito un abito vecchio da trasformare. Nel 1992 fu l’anno della svolta.
Dopo la chiusura anticipata delle camere da parte di Cossiga (con sue dimissioni) nel corso della campagna elettorale, mentre esplodeva lo scandalo di Tangentopoli, l’eurodeputato Salvo Lima, notissimo referente di Andreotti in Sicilia, venne assassinato a Palermo, poco prima delle stragi mafiose contro i giudici Giovanni Falcone a maggio e Paolo Borsellino a luglio e della nomina di Giancarlo Caselli a procuratore generale di Palermo. Nel marzo 1993, fu arrestato il finanziarie andreottiano Ciarrapico e Andreotti negli stessi giorni ricevette un avviso di garanzia per tangenti e violazione della legge sul finanziamento pubblico dei partiti ae la notizia di una richiesta della procura di Palermo all’autorizzazione a procedere contro di lui per associazione di stampo mafioso. A questa grave accusa Andreotti rispose rinunciando all’immunità parlamentare e subito dopo il Senato concesse l’autorizzazione a procedere. Nel marzo 1995 Andreotti è stato rinviato a giudizio per i reati, fino a venire assolto per i fatti susseguenti il 1980. Fu coinvolto anche mandante dell’omicidio Pecorelli, ma assolto in primo grado con annullamento della sentenza di corte d’Appello che lo aveva poi condannato.
Andreotti fu candidato del centrodestra all’elezione della presidenza del Senato nel 2006, partecipando sempre ai voti dell’aula in qualità di senatore a vita.
Usiamo i cookie (Leggi Tutto) sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando “Accetta tutto”, acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni Cookie" per scegliere le impostazioni.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics" (Profilazione).
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro / Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.